Istituito nel 1923 e collocato all’interno del chiostro della Cattedrale di San Lorenzo, il Museo Capitolare riunisce opere di varia tipologia che testimoniano l’intensa attività artistica svolta a Perugia per il Duomo della città. Da segnalare la tavola di Luca Signorelli (1484) raffigurante “La Madonna con il bambino tra i santi”, la ricomposizione dell’altare della Pietà di Agostino di Duccio (1473), sculture lignee, una rara esposizione di codici miniati e due sezioni dedicate alla suppellettile ecclesiastica e ai paramenti liturgici.
Piazza IV Novembre: accesso dal chiostro superiore della cattedrale
www.museiecclesiastici.it/perugia
ORARI DI APERTURA:
Dal 1° Aprile al 14 luglio e dal 16 settembre al 31 ottobre: lunedì 10.00 -13.30; da martedì a domenica 10.00-13.30 /14.30-18.00
Dal 15 Luglio al 15 settembre: da lunedì a domenica 10.00 -13.30/14.30 -18.00
Dal 1° Novembre al 31 Marzo: da martedì a venerdì 9.30-13.30; sabato e domenica 10.00-17.00
Ponti e festività: 10.00-13.30 /14.30 -18.00; 25 Dicembre chiuso, 1 Gennaio aperto solo il pomeriggio
Visite guidate alla zona archeologica: ore 11,00, 15,00 e 17,00 su prenotazione.